Ubuntu breezy it

From

Guida Non Ufficiale a Ubuntu 5.10 (Breezy Badger)

Image:Ita-logo.png

Questa guida http://ubuntuguide.org/ è stata iniziata da Chua Wen Kiat (Kuala Lumpur, Malesia). Ora viene mantenuta dal Linux Center dell'Università di Latvia, e da tutti coloro che desiderano aiutare.

Aiutanti: Montag, Treviño, Ufic...


Traduzioni: Latviešu Русский Polski Traditional Chinese


Contents


Note Generali


  1. Questa è una Guida Non Ufficiale a Ubuntu 5.10 (Breezy Badger). Non è in alcun modo collegata con Ubuntu e Canonical Ltd.
  2. La Guida è testata su una installazione completa di Ubuntu 5.10 x86 Install CD (Breezy Badger)
  3. Se vedi un riquadro grigio, significa che devi eseguire i comandi in modalità Terminale (Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Terminale) oppure usare il contenuto della casella come spiegato nelle relative istruzioni.
  4. Per ridurre gli errori di battitura, copia e incolla i comandi nel Terminale (tasto destro sui comandi -> "Copia" o "Incolla". Puoi anche usare Ctrl+C per copiare e Shift+Insert per incollare oppure puoi selezionare il testo con il mouse ed incollarlo nel terminale premendo la rotella centrale).
  5. "sudo" significa che i comandi verranno eseguiti come superuser (una sorta di root). "sudo" richiederà la "Password:". Per favore inserire la password dell'utente (maggiori informazioni sul "sudo").
  6. Se desideri maggiori informazioni riguardo a qualsiasi comando, puoi semplicemente consultare la relativa pagina del manuale utilizzando il comando "man". Per esempio, "man sudo" mostrerà la pagina del manuale per il comando "sudo".
  7. Se sei stanco di digitare ogni volta "apt-get", leggi Come usare apt-get in modo facile (Synaptic)
  8. "apt-get" e "wget" richiedono una connessione ad Internet per installare/aggiornare/scaricare programmi.
  9. Per scaricare un file, tasto destro sul link -> Seleziona "Salva il collegamento con nome..." -> Controlla che il nome del file e l'estensione siano corretti.
  10. Se desideri aiutare a tradurre Ubuntu nella tua lingua o aiutare Ubuntu in altri modi visita https://launchpad.net/
  11. Possa lo spirito di "umanità per gli altri" essere sempre con te...


Se stai utilizzando Kubuntu, per usare gli stessi comandi indicati in questa guida, hai bisogno di installare Gedit (editor per l'interfaccia grafica Gnome):
sudo apt-get install gedit
Oppure sostituire 'gedit' con 'kwrite' o 'kate'; ad esempio, invece di scrivere
 sudo gedit /etc/apt/sources.list
Scrivi
 sudo kwrite /etc/apt/sources.list
Se invece vuoi utilizzare editor a linea di comando sostituisci 'gedit' con 'nano' o 'vi'
Se stai usando la versione a 64 bit, sostituisci "i386" con "amd64"

Cominciare

Cos'è Ubuntu

  • http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Cos_Ubuntu
Cos'è Kubuntu
  • Si tratta di una distribuzione derivata da Ubuntu ma con desktop KDE.

Essendo nelle caratteristiche principali uguale ad Ubuntu, la citeremo solo quando vi sono modifiche sostanziali. Se non viene detto niente, è da sottointendere che le istruzioni vanno bene sia per Ubuntu che per Kubuntu. Per ulteriori informazioni leggere le Note Generali

Dove vedere degli screenshot di Ubuntu

  • http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=469&slide=3
Dove vedere degli screenshot di Kubuntu
  • http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=470&slide=4

Dove vedere lo screencast di Ubuntu

  • http://linclips.com/index.php?page=clip&id=4 (richiede flash player)
Dove vedere lo screencast di Kubuntu

http://linclips.com/index.php?page=clip&id=5 (richiede flash player)

Dove trovare una lista di tutti i programmi e le librerie incluse in Ubuntu

  • Risultato di dpkg -l: Qui
  • http://packages.ubuntu.com/breezy
  • http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntu

Dove scaricare Ubuntu

  • http://www.ubuntulinux.org/download
Dove scaricare Ubuntu comprensiva di traduzione italiana
  • http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html (solo per architetture x86)
Dove scaricare Kubuntu
  • http://www.kubuntu.org/download.php

Dove ordinare i cd di Ubuntu gratuitamente (spese di spedzione incluse!)

  • http://shipit.ubuntulinux.org

Dove trovare aiuto su Ubuntu

  • Guardare: Sistema -> Aiuto
  • Sito web della Documentazione Ufficiale
  • Documentazione Ufficiale degli Utenti (wiki)
  • Servizio di Archiviazione della Documentazione di Ubuntu
  • Mailing List
  • Web Forum
  • Canale IRC

Dove cercare nuovi programmi

  • http://gnomefiles.org/
  • http://www.kde-apps.org/
  • http://freshmeat.net
  • http://sourceforge.net/

Dove cercare elementi grafici per il tuo desktop GNOME

  • http://gnome-look.org/
  • http://art.gnome.org/

Dove cercare elementi grafici per il tuo desktop KDE

  • http://www.kde-look.org/
  • http://www.kde-files.org/

Repository

Come aggiungere repository extra

sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list_backup
sudo gedit /etc/apt/sources.list
  • Sostituisci tutto con le righe seguenti
## Aggiungi i commenti (##) all'inizio di ogni riga per rimuoverla dal controllo   
## Usa il seguente sources.list a tuo rischio e pericolo...
## Dovresti sostituire "it" con il codice della tua nazione per usare il mirror a te
## piu' vicino. 
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
## PRINCIPALI AGGIORNAMENTI DELLA RISOLUZIONE DEGLI ERRORI prodotti dopo il
## rilascio ufficiale
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
## AGGIORNAMENTI UBUNTU PER LA SICUREZZA
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
## REPOSITORY UNIVERSE E MULTIVERSE (Non supportati da Ubuntu. Usali a tuo rischio.)
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe multiverse
## REPOSITORY BACKPORTS (Non supportato. Potrebbe contenere pacchetti illegali.
## Usalo a tuo rischio.)
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
## REPOSITORY PLF (Non supportato. Potrebbe contenere pacchetti illegali.
## Usalo a tuo rischio.)
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free 
  • Salva il file modificato
sudo apt-get update
  • Puoi anche creare il tuo personale sources.list: http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic
Utilizza il tuo file sources.list solo se capisci quello che stai facendo

Aggiornamenti di Ubuntu

Come aggiornare manualmente Ubuntu

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

Installare software aggiuntivo (Automatix)

  • Automatix è un'interfaccia grafica per l'installazione di numerose applicazioni su Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu BREEZY (NON FUNZIONA con Warty, Hoary or Dapper).
  • Automatix ti aiuterà ad installare i codec Multimediali; tutti i plugin di Firefox (java, flash, etc); supporto agli archivi RAR, ACE e UNRAR; skype; Acrobat reader 7; Gnomebaker; gftp; DC++ e amule; Frostwire; Audacity; Kino; EasyTag; Mplayer; totem-xine; VLC; Beep Media Player; Opera; Bittornado; Azureus; abilita il Numlock all'avvio; tool di programmazione (Anjuta (C/C++ IDE), Bluefish (editor HTML), (Web Dev)); GnomePPP; MS true type fonts; Streamtuner; NON-FREE codec audio e dvd; ndisgtk (interfaccia grafica per la configurazione del WiFi); SUN'S JAVA JRE v1.5; SUN'S JAVA JDK v1.5; wine; gdesklets; rileva le schede video Nvidia e installa i driver, e altre cose utili.
  • Per maggiori informazioni guarda: http://ubuntuforums.org
  • Se sei negli Stati Uniti d'America NON installare codec audio e dvd NON-FREE. E' ILLEGALE FARLO.

Come ottenere Automatix

  • Per installare Automatix in Ubuntu
sudo apt-get install xterm
wget http://beerorkid.com/automatix/automatix_5.7-2_i386.deb
sudo dpkg -i automatix_5.7-2_i386.deb
Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Automatix
  • Per installare Automatix in Kubuntu/Xubuntu
sudo apt-get remove automatix-kubuntu
sudo apt-get install xterm libglade2-0 libgnomecanvas2-0
wget http://kambing.vlsm.org/ubuntu/pool/main/z/zenity/zenity_2.12.1-0ubuntu1_i386.deb
sudo dpkg -i zenity_2.12.1-0ubuntu1_i386.deb
wget http://beerorkid.com/automatix/automatix_5.7-2_i386.deb
sudo dpkg -i automatix_5.7-2_i386.deb
Menu K -> Sistema -> Automatix

Applicazioni Aggiuntive

Come installare un Menu Editor per GNOME

sudo apt-get install smeg

Come installare Clipboard Daemon per GNOME

wget -c http://easylinux.info/uploads/gnome-clipboard-daemon-1.0.bin.tar.bz2
sudo tar jxvf gnome-clipboard-daemon-1.0.bin.tar.bz2 -C /usr/bin/
sudo chown root:root /usr/bin/gnome-clipboard-daemon
sudo chmod 755 /usr/bin/gnome-clipboard-daemon
sudo gnome-clipboard-daemon &
export EDITOR=gedit && crontab -e
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
@reboot gnome-clipboard-daemon
  • Salva il file modificato

Come installare J2SE Runtime Environment (JRE) col Plug-in per Mozilla Firefox

sudo apt-get install sun-j2re1.5
  • Riavvia Mozilla Firefox

Come installare un Plug-in Flash Player (Macromedia Flash) per Mozilla Firefox

sudo apt-get install flashplayer-mozilla
  • Riavvia Mozilla Firefox

Come installare un lettore di PDF (Adobe Reader) col Plug-in per Mozilla Firefox

sudo apt-get install acroread
sudo apt-get install mozilla-acroread
sudo apt-get install acroread-plugins

Come installare un gestore di download (Downloader for X)

sudo apt-get install d4x

Come installare un client FTP (gFTP)

sudo apt-get install gftp

Come installare una applicazione di file sharing (DC++)

wget -c http://easylinux.info/uploads/linuxdcpp.tar.gz 
sudo tar zxvf linuxdcpp.tar.gz -C /opt
sudo gedit /usr/share/applications/dcpp.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=DC++
Exec=/opt/linuxdcpp/dcpp
Terminal=false
Type=Application
StartupNotify=true
Icon=eyes.png
Categories=Application;Network;
  • Salva il file modificato
  • Applicazioni -> Internet -> DC++

Come installare un client P2P BitTorrent (Azureus)

wget -c http://kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/azureus/Azureus_2.4.0.2_linux.tar.bz2
sudo tar jxvf Azureus_2.4.0.2_linux.tar.bz2 -C /opt
sudo gedit /usr/share/applications/azureus.desktop 
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry] 
Name=Azureus
Comment=Un client Bittorrent
Exec=/opt/azureus/azureus
Icon=/opt/azureus/Azureus.png
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Network;
  • Salva il file modificato
  • Applicazioni -> Internet -> Azureus

Come installare un client P2P eMule (aMule)

sudo apt-get install amule

Come installare un client P2P Gnutella (LimeWire)

wget -c http://easylinux.info/uploads/LimeWireOther.zip
sudo unzip -u LimeWireOther.zip -d /opt/
sudo chown -R root:root /opt/LimeWire/
sudo gedit /usr/bin/runLime.sh
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
cd /opt/LimeWire/
./runLime.sh
  • Salva il file modificato
sudo chmod +x /usr/bin/runLime.sh
sudo gedit /usr/share/applications/LimeWire.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=LimeWire
Comment=LimeWire
Exec=runLime.sh
Icon=/opt/LimeWire/LimeWire.ico
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Network;

Come installare un applicazione di messaggeria istantanea (Skype)

wget -c http://download.skype.com/linux/skype_staticQT-1.2.0.18.tar.bz2
sudo tar jxvf skype_staticQT-1.2.0.18.tar.bz2 -C /opt/
sudo ln -s /opt/skype-1.2.0.18/skype /usr/bin/skype
sudo cp /opt/skype-1.2.0.18/skype.desktop /usr/share/applications/skype.desktop
sudo cp /opt/skype-1.2.0.18/icons/skype_32_32.png /usr/share/icons/hicolor/32x32/apps/skype.png
rm skype_staticQT-1.2.0.18.tar.bz2

Come installare WinPopup (LinPopUp)

sudo apt-get install linpopup
sudo gedit /usr/share/applications/linpopup.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=LinPopUp
Comment=LinPopUp
Exec=linpopup
Icon=/usr/share/pixmaps/linpopup.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Utility;
  • Salva il file modificato
  • Applicazioni -> Accessori -> LinPopUp

Come installare i codec multimediali

sudo apt-get install gstreamer0.8-plugins
sudo apt-get install gstreamer0.8-lame
sudo apt-get install gstreamer0.8-ffmpeg
sudo apt-get install lame
sudo apt-get install sox
sudo apt-get install ffmpeg
sudo apt-get install mjpegtools
sudo apt-get install vorbis-tools
sudo apt-get install w32codecs
gst-register-0.8

Come abilitare la riproduzione dei Dvd

sudo apt-get install libdvdcss2

Come installare un riproduttore multimediale (xine-ui)

sudo apt-get install xine-ui
  • Associa xine-ui alla riproduzione dei file multimediali
gconftool-2 --type string --set /desktop/gnome/volume_manager/autoplay_dvd_command "xine dvd://"
sudo rm -f /usr/share/applnk/Multimedia/xine.desktop
sudo ln -fs /usr/share/xine/desktop/xine.desktop /usr/share/applications/
sudo cp /usr/share/applications/defaults.list /usr/share/applications/defaults.list_backup
sudo sed -e 's/totem.desktop/xine.desktop/g' /usr/share/applications/defaults.list_backup > /tmp/defaults.list
sudo mv /tmp/defaults.list /usr/share/applications/defaults.list

Come installare un riproduttore multimediale (MPlayer) col Plug-in per Mozilla Firefox

sudo apt-get install mplayer-386
sudo apt-get install mplayer-fonts
sudo apt-get install mozilla-mplayer
sudo cp /etc/mplayer/mplayer.conf /etc/mplayer/mplayer.conf_backup
sudo gedit /etc/mplayer/mplayer.conf
  • Trova questa riga
...
vo=x11,         # To specify default video driver (see -vo help for
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
vo=xv,         # To specify default video driver (see -vo help for

Come installare un riproduttore multimediale (XMMS)

sudo apt-get install xmms
sudo apt-get install xmms-skins
wget -c http://easylinux.info/uploads/xmms-wma_1.0.4-2_i386.deb
sudo dpkg -i xmms-wma_1.0.4-2_i386.deb
  • Associa XMMS alla riproduzione dei file MP3/M3U/WAV
sudo cp /usr/share/applications/defaults.list /usr/share/applications/defaults.list_backup
sudo cp /usr/share/applications/defaults.list /tmp/defaults.list_tmp
sudo sed -e 's/audio\/mpeg=.*/audio\/mpeg=XMMS.desktop/g' /tmp/defaults.list_tmp > /tmp/defaults.mp3
sudo sed -e 's/audio\/x-mpegurl=.*/audio\/x-mpegurl=XMMS.desktop/g' /tmp/defaults.mp3 > /tmp/defaults.m3u
sudo sed -e 's/audio\/x-wav=.*/audio\/x-wav=XMMS.desktop/g' /tmp/defaults.m3u > /tmp/defaults.list
sudo mv /tmp/defaults.list /usr/share/applications/defaults.list
sudo rm -f /tmp/defaults.*

Come installare un riproduttore multimediale (amaroK)

sudo apt-get install amarok
  • Applicazioni -> Audio & Video -> amaroK

Come installare un riproduttore multimediale (RealPlayer 10)

sudo apt-get install realplay
Note: 'realplay' installa RealPlayer 10 dal repository PLF. 'realplayer' installa RealPlayer 8 da multiverse.

Come installare un navigatore di stream directory (streamtuner)

sudo apt-get install streamtuner
sudo apt-get install streamripper

Come installare un gestore di file musicali (Cowbell)

sudo apt-get install cowbell
  • Applicazioni -> Audio & Video -> Cowbell Music Organizer

Come installare un editor di tag ID3 (EasyTAG)

sudo apt-get install easytag

Come installare un editor video (Kino)

sudo apt-get install kino
sudo apt-get install kinoplus
sudo apt-get install kino-timfx
sudo apt-get install kino-dvtitler

Come installare un editor audio (Audacity)

sudo apt-get install audacity

Come installare un estrattore di Dvd (dvd::rip)

sudo apt-get install dvdrip
sudo apt-get install vcdimager
sudo apt-get install cdrdao
sudo apt-get install subtitleripper
sudo ln -fs /usr/bin/rar /usr/bin/rar-2.80
sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=dvd::rip 
Comment=dvd::rip
Exec=dvdrip
Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;

Come installare un estrattore di Cd (Goobox)

sudo apt-get install goobox
sudo rm -f /usr/share/applications/goobox.desktop
sudo gedit /usr/share/applications/goobox.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=CD Player & Ripper
Comment=Suona ed estrae CD
Exec=goobox
Icon=goobox.png
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;

Come installare un visualizzatore di immagini (digiKam)

sudo apt-get install digikam
  • Applicazioni -> Grafica -> digiKam

Come installare un client di posta elettronica (Mozilla Thunderbird)

sudo apt-get install mozilla-thunderbird

Come installare un newsreader (Pan)

sudo apt-get install pan

Come installare un newsreader RSS/RDF/Atom (RSSOwl)

wget -c http://easylinux.info/uploads/rssowl_linux_1_1_3_bin.tar.gz
sudo tar zxvf rssowl_linux_1_1_3_bin.tar.gz -C /opt/
sudo chown -R root:root /opt/rssowl_linux_1_1_3_bin/
sudo gedit /usr/bin/runRSSOwl.sh
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
export MOZILLA_FIVE_HOME=/usr/lib/mozilla-firefox
export LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH:${MOZILLA_FIVE_HOME}:${LD_LIBRARY_PATH}
cd /opt/rssowl_linux_1_1_3_bin/
./run.sh
  • Salva il file modificato
sudo chmod +x /usr/bin/runRSSOwl.sh
sudo gedit /usr/share/applications/RSSOwl.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=RSSOwl
Comment=RSSOwl
Exec=runRSSOwl.sh
Icon=/opt/rssowl_linux_1_1_3_bin/rssowl.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Network;
  • Salva il file modificato
  • Applicazioni -> Internet -> RSSOwl

Come installare un sistema di creazione per il web (Nvu)

sudo apt-get install nvu
sudo rm -f /usr/share/applications/nvu.desktop
sudo gedit /usr/share/applications/nvu.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=Nvu
Comment=Editor per sviluppo Web
Exec=nvu
Icon=nvu.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Network;

Come installare un ambiente di sviluppo per il web (quanta plus)

sudo apt-get install quanta
  • Applicazioni -> Programmazione -> Quanta Plus

Come installare un'applicazione di gestione progetti (Planner)

sudo apt-get install planner

Come installare un'applicazione di contabilità (GnuCash)

sudo apt-get install gnucash
sudo rm -fr /usr/share/gnome/apps/Applications/
sudo gedit /usr/share/applications/GnuCash.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=GnuCash
Comment=Gestore delle finanze personali
Exec=gnucash
Icon=/usr/share/pixmaps/gnucash/gnucash-icon.png
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Office;

Come installare un'applicazione di desktop publishing (Scribus)

sudo apt-get install scribus

Come installare un editor di diagrammi di flusso (Dia)

sudo apt-get install dia-gnome

Come installare un visualizzatore per Compiled HTML Help (CHM) (xCHM)

sudo apt-get install xchm

Come installare un applicazione per la masterizzazione di Cd/Dvd (GnomeBaker)

sudo apt-get install gnomebaker

Come installare un applicazione per la masterizzazione di Cd/Dvd (K3b)

sudo apt-get install k3b
  • Applicazioni -> Audio & Video -> K3b

Come installare un client dialup PPP (GNOME PPP)

sudo apt-get install gnome-ppp

Come installare un client broadband ADSL/PPPoE (RP-PPPoE)

wget -c http://easylinux.info/uploads/rp-pppoe-3.6.tar.gz
sudo tar zxvf rp-pppoe-3.6.tar.gz -C /opt/
sudo chown -R root:root /opt/rp-pppoe-3.6/
sudo gedit /usr/share/applications/RP-PPPoE.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=RP-PPPoE
Comment=RP-PPPoE
Exec=gksudo /opt/rp-pppoe-3.6/go-gui
Icon=
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Network;

Come installare Boot-Up Manager (BUM)

sudo apt-get install bum

Come installare un gestore delle parizioni (GParted)

sudo apt-get install gparted

Come installare un firewall (Firestarter)

sudo apt-get install firestarter

Come installare un analizzatore del traffico di rete (Ethereal)

sudo apt-get install ethereal
  • Applicazioni -> Internet -> Ethereal

Come installare un analizzatore di vulnerabilità (Nessus)

sudo apt-get install nessus
sudo apt-get install nessusd
sudo nessus-adduser
sudo ln -fs /etc/init.d/nessusd /etc/rc2.d/S20nessusd
sudo /etc/init.d/nessusd start
sudo gedit /usr/share/applications/Nessus.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=Nessus
Comment=Nessus
Exec=nessus
Icon=/usr/share/pixmaps/nessus.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;

Come installare un archiviatore RAR (rar)

sudo apt-get install rar
sudo ln -fs /usr/bin/rar /usr/bin/unrar
  • Applicazioni -> Accessori -> Gestore di archivi

Come installare font aggiuntivi

sudo apt-get install xfonts-intl-arabic
sudo apt-get install xfonts-intl-asian
sudo apt-get install xfonts-intl-chinese
sudo apt-get install xfonts-intl-chinese-big
sudo apt-get install xfonts-intl-european
sudo apt-get install xfonts-intl-japanese
sudo apt-get install xfonts-intl-japanese-big
sudo apt-get install xfonts-intl-phonetic
sudo apt-get install gsfonts-x11
sudo apt-get install msttcorefonts
sudo fc-cache -f -v

Come installare il metodo di inserimento cinese (SCIM)

sudo apt-get install scim
sudo apt-get install scim-chinese
sudo apt-get install scim-config-socket
sudo apt-get install scim-gtk2-immodule
sudo apt-get install scim-tables-zh
wget -c http://easylinux.info/uploads/fireflysung-1.3.0.tar.gz
sudo tar zxvf fireflysung-1.3.0.tar.gz -C /usr/share/fonts/truetype/
sudo chown -R root:root /usr/share/fonts/truetype/fireflysung-1.3.0/ 
sudo fc-cache -f -v
  • Sistema -> Preferenze -> SCIM Input Method Setup
  • Per attivare SCIM
Premere 'Ctrl + Space'

Come installare le applet del desktop (gDesklets)

sudo apt-get install gdesklets
sudo apt-get install gdesklets-data
  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Accessori -> gDesklets
  • Per maggiori informazioni, vedi: http://gdesklets.gnomedesktop.org/

Come installare i compilatori essenziali (build-essential)

sudo apt-get install build-essential

Come installare un ambiente integrato di sviluppo (Anjuta)

sudo apt-get install anjuta
  • Applicazioni -> Programmazione -> Anjuta IDE

Come installare uno strumento di modellazione 3d (Blender 3d)

sudo apt-get install blender
  • Applicazioni -> Grafica -> Blender 3D modeller

Come installare il gioco Tuxracer

sudo apt-get install planetpenguin-racer planetpenguin-racer-data planetpenguin-racer-extras
  • Applicazioni -> Giochi -> planetpenguin-racer

Come installare il gioco Frozen-Bubble

sudo apt-get install frozen-bubble
  • Applicazioni -> Giochi -> Frozen-Bubble

Come installare il gioco Scorched3D

sudo apt-get install scorched3d
sudo gedit /usr/share/applications/scorched3d.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=Scorched 3D
Comment=Un remake 3D di Scorched Earth
Exec=scorched3d
Icon=
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Game;ArcadeGame;

Come installare un planetario virtuale (Stellarium)

sudo apt-get install stellarium
sudo gedit /usr/share/applications/stellarium.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=Stellarium
Comment=Planetario virtuale
Exec=stellarium
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;Education;
  • Salva il file modificato
  • Applicazioni -> Educazione -> Stellarium

Come installare le applicazioni di KDE Edutainment

sudo apt-get install kdeedu
  • Applicazioni -> Educazione -> ...

Altri Ambienti Desktop

Come installare KDE

sudo apt-get install kubuntu-desktop
Nota: questa installazione richiederà circa 400MB di spazio su disco
  • Sistema -> Termina sessione -> Terminare la sessione
  • Per accedere a KDE clicca su Sessione e scegli KDE

Come installare XFCE

sudo apt-get install xubuntu-desktop
  • Sistema -> Termina sessione -> Terminare la sessione
  • Per accedere a XFCE clicca su Sessione e scegli XFCE

Applicazioni Commerciali

Come installare Windows 9X/ME/2000/XP (Win4Lin)

  • http://www.win4lin.com

Come installare applicazioni per Windows (CrossOver Office)

  • http://www.codeweavers.com

Come installare giochi per Windows (Cedega)

  • http://www.transgaming.com

Gestione Utenti

Come stabilire/cambiare/abilitare la password dell'utente root

sudo passwd root

Come disabilitare l'account dell'utente root

sudo passwd -l root

Come permettere all'utente root di accedere a GNOME

Scheda Sicurezza -> Opzioni -> Consenstire a root di effettuare il login da GDM (Spuntato)

Come passare all'utente root in modalità Terminale

sudo -s -H
Password: <specificare la password dell'utente>

Come aggiungere/modificare/eliminare utenti di sistema

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Utenti e gruppi
  • Utenti e gruppi
Scheda Utenti -> Aggiungi utente.../Proprietà/Elimina
oppure
sudo useradd jim
sudo userdel jim
  • Per maggiori informazioni leggi
man usermod

Come aggiungere/modificare/eliminare gruppi di sistema

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Utenti e gruppi
  • Utenti e gruppi
Scheda Gruppi -> Aggiungi utente.../Proprietà/Elimina

Come accedere automaticamente a GNOME (non sicuro)

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Impostazione della schermata di login
  • Impostazione della schermata di login
Scheda Generale -> Login Automatico ->
Abilitare il login automatico al primo avvio (Spuntato)
Utente per il login automatico: Seleziona "nomeutente"

Come abilitare altri sudoers

export EDITOR=gedit && sudo visudo
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
nomeutente	ALL=(ALL) ALL
  • Salva il file modificato

Come utilizzare "sudo" senza la richiesta di password (non sicuro)

export EDITOR=gedit && sudo visudo
  • Trova questa riga
...
nomeutente	ALL=(ALL) ALL
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
nomeutente	ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
  • Salva il file modificato

Come distruggere esplicitamente la sessione "sudo"

sudo -K

Come cambiare i permessi di file/cartelle

Tasto destro sul file/cartella -> Proprietà
Scheda Permessi -> Lettura/Scrittura/Esecuzione (permessi spuntati per Proprietario/Gruppo/Altri)

Come cambiare l'utente proprietario di file/cartelle

sudo chown nomeutente /percorso_dei_file_o_delle_cartelle

Come cambiare il gruppo proprietario di file/cartelle

sudo chgrp nome_gruppo /percorso_dei_file_o_delle_cartelle

Hardware

Come installare i driver della scheda grafica (NVIDIA)

sudo apt-get install nvidia-glx
sudo apt-get install nvidia-settings
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup
sudo nvidia-glx-config enable
sudo gedit /usr/share/applications/NVIDIA-Settings.desktop
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=Impostazioni NVIDIA
Comment=Impostazioni NVIDIA
Exec=nvidia-settings
Icon=
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;

Come caricare le Impostazioni NVIDIA in background all'avvio di GNOME

  • Sistema -> Preferenze -> Sessioni
  • Clicca sulla scheda Programmi d'avvio
  • Clicca su +Aggiungi
  • Inserisci la riga seguente nel campo Comando d'avvio
nvidia-settings --load-config-only

Come disabilitare il logo "NVIDIA graphics" all'avvio di GNOME

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
  • Trova questa sezione
...
Section "Device"
	Identifier	"NVIDIA Corporation NV11 [GeForce2 MX/MX 400]"
	Driver		"nvidia"
	BusID		"PCI:1:0:0"
...
  • In fondo alla sezione, aggiungi la riga seguente
   Option		"NoLogo"

Come installare i driver della scheda grafica (ATI)

  • Leggi Unofficial ATI Linux driver wiki (sito in inglese)
  • Oppure Ubuntuforums.org (sito in inglese)

Come identificare il chipset del modem

wget -c http://easylinux.info/uploads/scanModem.gz
gunzip -c scanModem.gz > scanModem
chmod +x scanModem
sudo cp scanModem /usr/bin/
  • Per identificare il chipset del modem
sudo scanModem
gedit Modem/ModemData.txt

Come installare i driver del modem (SmartLink)

uname -r (must be 2.6.10-5-386)
wget -c http://easylinux.info/uploads/sl-modem-modules-2.6.10-5-386_2.9.9a-1ubuntu2+2.6.10-34_i386.deb
sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
sudo apt-get install sl-modem-daemon

Come configurare i dispositivi PalmOS

sudo gedit /etc/udev/rules.d/10-custom.rules
  • Inserisci la riga seguente nel nuovo file
BUS="usb", SYSFS{product}="Palm Handheld*", KERNEL="ttyUSB*", NAME{ignore_remove}="pilot", MODE="666"
  • Salva il file modificato
  • Sistema -> Preferenze -> PalmOS Devices
  • Segui le istruzioni sullo schermo

Come visualizzare le tabelle delle partizioni

sudo fdisk -l
  • Puoi anche usare Sistema -> Amministrazione -> Dischi

Come visualizzare l'utilizzo dello spazio du disco

df -T -h

Puoi anche usare Sistema -> Amministrazione -> Dischi

Come elencare i dispositivi montati

mount

Come elencare i dispositivi PCI

lspci

Come elencare i dispositivi USB

lsusb

Come aumentare la velocità di CD/DVD-ROM

Supposto che /dev/cdrom sia la posizione del CD/DVD-ROM
sudo hdparm -d1 /dev/cdrom
sudo cp /etc/hdparm.conf /etc/hdparm.conf_backup
sudo gedit /etc/hdparm.conf
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
/dev/cdrom {
    dma = on
}
  • Salva il file modificato

Come montare/smontare manualmente CD/DVD-ROM, e mostrare tutti i file/cartelle nascoste e associate

Supposto che /media/cdrom0/ sia la posizione del CD/DVD-ROM
  • Per montare il CD/DVD-ROM
sudo mount /media/cdrom0/ -o unhide
  • Per smontare il CD/DVD-ROM
sudo umount /media/cdrom0/

Come smontare forzatamente CD/DVD-ROM manualmente

Supposto che /media/cdrom0/ sia il percorso del CD/DVD-ROM
sudo umount /media/cdrom0/ -l

Come rimontare /etc/fstab senza riavviare

sudo mount -a

Masterizzazione CD/DVD

Come cancellare CD-RW/DVD-RW

Supposto che /dev/cdrom sia il percorso del CD/DVD-ROM
sudo umount /dev/cdrom
cdrecord dev=/dev/cdrom blank=fast

Come masterizzare file/cartelle su CD/DVD

nautilus burn:///
  • Creazione CD/DVD - Esplorazione file
  • Trascina i file/cartelle nella finestra
Menu File -> Scrivi su disco... -> Scrivi

Come masterizzare un file immagine (ISO) su CD/DVD

Tasto destro sul file immagine (ISO) -> Scrivi su disco... -> Scrivi

Come duplicare CD/DVD

Come creare un file immagine (ISO) da CD/DVD

Supposto che /dev/cdrom sia il percorso del CD/DVD-ROM
sudo umount /dev/cdrom
dd if=/dev/cdrom of=file.iso bs=1024

Come creare un file immagine (ISO) da cartelle

mkisofs -o file.iso /location_of_folder/

Come generare un file di verifica MD5

md5sum file.iso > file.iso.md5

Come effettuare la verifica dei file con MD5

Supposto che file.iso e file.iso.md5 siano nella stessa cartella
md5sum -c file.iso.md5

Come montare/smontare un file immagine (ISO) senza masterizzarli

sudo mkdir /media/iso
sudo modprobe loop
sudo mount file.iso /media/iso/ -t iso9660 -o loop
  • Per smontare un file immagine (ISO)
sudo umount /media/iso/

Come regolare/cambiare la velocità di scrittura del masterizzatore CD/DVD

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della configurazione
  • Editor della configurazione
/ -> apps -> nautilus-cd-burner -> default_speed (regola/cambia la velocità di scrittura)

Come abilitare il burnproof per il masterizzatore CD/DVD

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della configurazione
  • Editor della configurazione
/ -> apps -> nautilus-cd-burner -> burnproof (Spuntato)

Come abilitare l'overburn per il masterizzatore CD/DVD

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della configurazione
  • Editor della configurazione
/ -> apps -> nautilus-cd-burner -> overburn (Spuntato)

Rete

Come configurare Google Talk

  • Leggi la risposta al Google Talk Help Center (in inglese)

Come attivare/disattivare le connessioni di rete

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Rete
  • Impostazioni di rete
Scheda Connessioni -> Seleziona "Connessione via Ethernet" -> Attiva/Disattiva

Come configurare le connessioni di rete

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Rete
  • Impostazioni di rete
Scheda Connessioni -> Seleziona "Connessione via Ethernet" -> Proprietà
Connessione -> Abilitare questa connessione (Spuntato)
Impostazioni di connessione -> Configurazione: Seleziona "DHCP/Indirizzo IP statico"
Scheda DNS -> Server DNS -> Aggiungi/Elimina

Come configurare connessioni dialup

sudo pppconfig
  • Per connettersi con una connessione dialup
sudo pon nome_provider
  • Per disconnettersi con una connessione dialup
sudo poff

Come configurare una connessione a banda larga (adsl)

sudo pppoeconf

Come cambiare il nome del computer

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Rete
  • Impostazioni di rete
Scheda Generale -> Impostazioni host -> Nome host: Specifica il nome del computer 
  • Salva e chiudi tutte le applicazioni aperte, riavvia il computer

Come cambiare la descrizione del computer

sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
  server string = %h server (Samba, Ubuntu)
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
  server string = new_computer_descriptions
  • Salva il file modificato
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come cambiare il Dominio/Gruppo di lavoro del computer

sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
  workgroup = MSHOME
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
  workgroup = new_domain_or_workgroup
  • Salva il file modificato
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come assegnare un Hostname ad una macchina locale con IP dinamico usando il servizio gratuito DynDNS

sudo apt-get install ipcheck
sudo gedit /etc/ppp/ip-up.d/dyndns_update.sh
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
 #!/bin/sh
 USERNAME=mionomeutente
 PASSWORD=miapassword
 HOSTNAME=miohostname.dyndns.org
 cd /root/
 if [ -f /root/ipcheck.dat ]; then
  ipcheck -r checkip.dyndns.org:8245 $USERNAME $PASSWORD $HOSTNAME
 else
  ipcheck --makedat -r checkip.dyndns.org:8245 $USERNAME $PASSWORD $HOSTNAME
 fi
 
  • Salva il file modificato
sudo chmod 700 /etc/ppp/ip-up.d/dyndns_update.sh
sudo sh /etc/ppp/ip-up.d/dyndns_update.sh

Come condividere cartelle (metodo semplice)

Tasto destro sulla cartella -> Condividi cartella
Cartella condivisa -> Condividi con: seleziona "SMB"
Proprietà condivisione -> Nome: specificare il nome della condivisione

Come esplorare i computer in rete

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
Se i computer o le cartelle di rete non possono essere trovate, prova ad accedere direttamente
Leggi Come accedere alle cartelle di rete senza montarle
  • Risorse -> Server di rete

Come accedere alle cartelle di rete senza montarle

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
IP del computer in rete: 192.168.0.1
Nome della cartella condivisa: linux
  • Applicazioni -> Avvia applicazione...
  • Avvia applicazione
smb://192.168.0.1/linux

Come montare/smontare cartelle di rete manualmente, ed abilitare tutti gli utenti alla lettura

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
IP del computer in rete: 192.168.0.1
Username del computer in rete: mionomeutente
Password del computer in rete: miapassword
Nome della cartella condivisa: linux
Cartella di mount locale: /media/sharename
  • Per montare una cartella di rete
sudo mkdir /media/sharename
sudo mount //192.168.0.1/linux /media/sharename/ -o username=mionomeutente,password=miapassword
  • Per smontare una cartella di rete
sudo umount /media/sharename/

Come montare/smontare cartelle di rete manualmente, ed abilitare tutti gli utenti alla lettura e scrittura

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
IP del computer in rete: 192.168.0.1
Username del computer in rete: mionomeutente
Password del computer in rete: miapassword
Nome della cartella condivisa: linux
Cartella di mount locale: /media/sharename
  • Per montare una cartella di rete
sudo mkdir /media/sharename
sudo mount //192.168.0.1/linux /media/sharename/ -o username=mionomeutente,password=miapassword,dmask=777,fmask=777
  • Per smontare una cartella di rete
sudo umount /media/sharename/

Come montare cartelle di rete all'avvio, ed abilitare tutti gli utenti alla lettura

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
IP del computer in rete: 192.168.0.1
Username del computer in rete: mionomeutente
Password del computer in rete: miapassword
Nome della cartella condivisa: linux
Cartella di mount locale: /media/sharename
sudo mkdir /media/sharename
sudo gedit /root/.smbcredentials
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
username=mionomeutente
password=miapassword 
  • Salva il file modificato
sudo chmod 700 /root/.smbcredentials
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup
sudo gedit /etc/fstab
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
//192.168.0.1/linux    /media/sharename smbfs  credentials=/root/.smbcredentials    0    0

Come montare cartelle di rete all'avvio, ed abilitare tutti gli utenti alla lettura e scrittura

Supposto che le connessioni di rete siano state configurate correttamente
IP del computer in rete: 192.168.0.1
Username del computer in rete: mionomeutente
Password del computer in rete: miapassword
Nome della cartella condivisa: linux
Cartella di mount locale: /media/sharename
sudo mkdir /media/sharename
sudo gedit /root/.smbcredentials
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
username=mionomeutente
password=miapassword
  • Salva il file modificato
sudo chmod 700 /root/.smbcredentials
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup
sudo gedit /etc/fstab
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
//192.168.0.1/linux    /media/sharename smbfs  credentials=/root/.smbcredentials,dmask=777,fmask=777  0    0

Come far funzionare ipw2200 e wpa

  • Vedi gli How-To di Ubuntuforums.org (sito in inglese)

Come configurare ed avviare tunnel PPTP (VPN)

  • Leggi le Note Generali
  • Usa these instructions to automatically install PPTP Client
OPPURE
  • Installa manualmente
wget -c http://linux.edu.lv/uploads/content/pptp.tar.gz
tar zxvf pptp.tar.gz
sudo sh ./pptp/install
  • Per configurare il client PPTP
sudo gedit /usr/share/applications/pptpconfig.desktop
  • Sostituisci il contenuto di questo file con le righe seguenti
[Desktop Entry]
Name=PPTP Client
Comment=Configura ed avvia i tunnel PPTP (VPN)
Categories=Application;Network
Encoding=UTF-8
Exec=gksudo pptpconfig
Icon=gnome-remote-desktop.png
StartupNotify=true
Terminal=false
Type=Application
  • Le righe qui sopra cambiano il file di default in in tre modi: l'applicazione è posizionata nella categoria Applicazioni/Internet, gksudo avvierà l'applicazione come utente root e abbiamo aggiunto un'icona carina che appare nel menu.
  • Avvia il client con Applicazioni -> Internet -> PPTP Client

Desktop Remoto

Come configurare il desktop remoto (non sicuro)

Attenzione! Il desktop remoto funzionerà soltanto se c'è una sessione di login di GNOME
Lasciare il computer non sorvegliato con una sessione di login di GNOME non è sicuro
Usare (Sistema -> Blocca schermo) e spegnere il monitor quando il computer viene lasciato incostudito
  • Sistema -> Preferenze -> Desktop remoto
  • Preferenze del desktop remoto
Condivisione ->
Consentire agli altri utenti di visualizzare il proprio desktop (Spuntato)
Consentire agli altri utenti di controllare il proprio desktop (Spuntato)
Sicurezza ->
Richiedere conferma (Non spuntato)
Richiedere all'utente di inserire la password (Spuntato)
Password: Specificare la password

Come connettersi a desktop Ubuntu remoti

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia configurato il desktop remoto
Leggi Come configurare il desktop remoto (non sicuro)
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
vncviewer -fullscreen 192.168.0.1:0
  • Per chiudere vncviewer
Premi 'F8' -> Quit viewer

Come connettersi a desktop Ubuntu remoti attraverso una macchina Windows

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia configurato il desktop remoto
Leggi Come configurare il desktop remoto (non sicuro)
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
  • Scarica VNC Viewer: Qui

Windows

Come montare/smontare le partizioni Windows (NTFS) manualmente e dare a tutti gli utenti solo gli accessi in lettura


Ad esempio assumiamo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (NTFS)
La cartella locale di montaggio: /media/windows
  • Per montare la parizione Windows
sudo mkdir /media/windows
sudo mount /dev/hda1 /media/windows/ -t ntfs -o nls=utf8,umask=0222
  • Per smontare la partizione Windows
sudo umount /media/windows/

Come montare/smontare le partizioni Windows (FAT) manualmente e dare a tutti gli utenti gli accessi in lettura/scrittura

Ad esempio assumiamo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (FAT)
Cartella locale di montaggio: /media/windows
  • Per montare la partizione Windows
sudo mkdir /media/windows
sudo mount /dev/hda1 /media/windows/ -t vfat -o iocharset=utf8,umask=000
  • Per smontare la partizione Windows
sudo umount /media/windows/

Come montare le partizioni Windows (NTFS) all'avvio e dare a tutti gli utenti solo gli accessi in lettura

Ad esempio assumiamo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (NTFS)
La cartella locale di montaggio: /media/windows
sudo mkdir /media/windows
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup
sudo gedit /etc/fstab
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
/dev/hda1    /media/windows ntfs  nls=utf8,umask=0222 0    0

Come montare/smontare le partizioni Windows (FAT) all'avvio e dare a tutti gli utenti gli accessi in lettura/scrittura

Ad esempio assumiamo che /dev/hda1 sia la locazione della partizione Windows (FAT)
Cartella locale di montaggio: /media/windows
sudo mkdir /media/windows
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup
sudo gedit /etc/fstab
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
/dev/hda1    /media/windows vfat  iocharset=utf8,umask=000  0    0

Sicurezza

Cosa bisogna assolutamente sapere per la sicurezza di Ubuntu

  • Leggi le Note Generali
  • Assicurati che il disco fisso sia il primo nella sequenza di avvio del BIOS
    • Per prevenire intrusioni causate dall'uso del CD di Installazione di Linux che consentirebbe l'accesso come root
    • Per prevenire intrusioni causate dall'uso da Live CD di Linux (come UBUNTU/KNOPPIX/MEPIS) che consentirebbe la distruzione/navigazione/condivisione dell'intero disco fisso
    • Per prevenire intrusioni causate dall'installazione di un altro Sistema Operativo
  • Assicurati che sia impostata una password per il BIOS
    • Per prevenire intrusioni causate dalla modifica della sequenza di avvio del BIOS
  • Assicurati che il computer sia in un posto sicuro
    • Per prevenire intrusioni causate dalla rimozione del disco fisso, che consentirebbe la sua distruzione/navigazione/condivisione da un altro pc
    • Per prevenire intrusioni causate dalla rimozione della batteria della scheda madre, che eliminerebbe la password del BIOS
  • Assicurati che le password del sistema non siano facilmente indovinate
    • Per prevenire intrusioni causate da attacchi di forza bruta (brute-force) ai tuoi file delle password (come John the Ripper)
    • Crea password di almeno 8 caratteri
    • Crea password che siano una combinazione di lettere/numeri, e caratteri maiuscoli/minuscoli
  • Assicurati che i controlli di modifica di GRUB siano disabilitati
  • Assicurati che la cronologia dei comandi della Console sia disabilitata
  • Assicurati che la sequenza Ctrl+Alt+Canc sia disabilitata nella modalità di Console
    • Per prevenire intrusioni causate dal riavvio del sistema senza permesso nella modalità di Console
    • Leggi [[#Come disabilitare il riavvio del computer con Ctrl+Alt+Canc dalla Console | Come disabilitare il riavvio del computer con Ctrl+Alt+Canc dalla Console]]
  • Assicurati che siano impostate le opzioni di interazione per la rimozione, la copia e lo spostamento di files nella Console
  • Per l'uso di tutti i giorni, autenticati come utente normale
  • Disabilita l'account di root, piuttosto usa "sudo"
    • Per diminuire il tempo passato con i privilegi di root, ed al contempo il rischio inavvertito di eseguire un comando come root
    • "sudo" ha una traccia di verifica più semplice (/var/log/auth.log)
    • Leggi Come disabilitare l'account dell'utente root
  • Installa un Firewall
  • Esegui test di vulnerabilità
    • Nessus è un grande strumento disegnato per automatizzare i test e la scoperta di problemi noti di sicurezza
  • Leggi Come installare un analizzatore di vulnerabilità (Nessus)

Come disabilitare tutti i comandi interattivi di modifica del menù di GRUB

grub
grub> md5crypt
Password: ****** (ubuntu)
Encrypted: $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password)
grub> quit
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa sezione
...
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
#   password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
...
  • Aggiungi in fondo la riga seguente
password --md5 $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password above)
  • Trova questa sezione
...
title		Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386 (recovery mode)
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.10-5-386
savedefault
boot
...
  • Sostituisci con le righe seguenti
#title		Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386 (recovery mode)
#root		(hd0,1)
#kernel		/boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro single
#initrd		/boot/initrd.img-2.6.10-5-386
#savedefault
#boot
  • Salva il file modificato

Come disabilitare la cronologia dei comandi della Console

rm -f $HOME/.bash_history
touch $HOME/.bash_history
chmod 000 $HOME/.bash_history

Come disabilitare il riavvio del computer con Ctrl+Alt+Canc dalla Console

sudo cp /etc/inittab /etc/inittab_backup
sudo gedit /etc/inittab
  • Trova questa riga
...
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
#ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
  • Salva il file modificato
sudo telinit q

Come abilitare la richiesta di conferma prima della cancellazione/modifica di file/cartelle da Console

sudo cp /etc/bash.bashrc /etc/bash.bashrc_backup
sudo gedit /etc/bash.bashrc
  • Aggiungi le seguenti righe alla fine del file
alias rm='rm -i'
alias cp='cp -i'
alias mv='mv -i'
  • Salva il file modificato

Modalità di ripristino

Come ottenere l'accesso come utente root senza effettuare il login

  • Leggi le Note Generali
  • Metodo più semplice (non funzionerà se è impostata la password per il menu di GRUB)
    • Accendi il computer
    • Se il menu di GRUB è nascosto, premi 'Esc' per entrare nel menu di GRUB
    • Seleziona
Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386 (recovery mode)

Come modificare i parametri di avvio del kernel per ottenere l'accesso come utente root

  • Leggi le Note Generali
  • Accendi il computer
  • Se il menu di GRUB è nascosto, premi 'Esc' per entrare nel menu di GRUB
  • Se la password del menu di GRUB è impostata, premi 'p' per sbloccare il menu di GRUB
  • Seleziona
Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386
  • Premi 'e' per modificare i comandi prima dell'avvio
  • Seleziona
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash
  • Premi 'e' per modificare il comando selezionato nella sequenza di avvio
  • Aggiungi "rw init=/bin/bash" alla fine dei parametri
grub edit> kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash rw init=/bin/bash
  • Premi 'b' per avviare

Come utilizzare il CD di installazione di Ubuntu per ottenere l'accesso come utente root

  • Leggi le Note Generali
  • Accendi il computer col CD di installazione di Ubuntu
  • Al prompt "boot:", aggiungi "rescue" al parametro
boot: rescue
  • Segui le istruzioni sullo schermo

Come cambiare la password dell'utente root/utente principale se dimenticata

# passwd root
  • Per cambiare la password dell'utente principale
# passwd utente_principale_del_sistema

Come cambiare la password del menu di GRUB se dimenticata

grub
grub> md5crypt
Password: ****** (ubuntu)
Encrypted: $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password)
grub> quit
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa riga
...
password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
password --md5 $1$ZWnke0$1fzDBVjUcT1Mpdd4u/T961 (encrypted password above)
  • Salva il file modificato

Come ripristinare il menu di GRUB dopo l'installazione di Windows

Supposto che /dev/hda sia il percorso della partizione /boot
# grub-install /dev/hda

Come aggiungere la voce Windows nel menu di GRUB

Supposto che /dev/hda1 sia il percorso della partizione di Windows
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
title		Microsoft Windows
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1
  • Salva il file modificato

Come leggere le partizioni di Linux (ext2, ext3) da Windows

OPPURE
  • Vedi www.fs-driver.org (sito in inglese)

Trucchi e consigli

Come riavviare GNOME senza riavviare il computer

Premi 'Ctrl + Alt + Backspace'
oppure
sudo /etc/init.d/gdm restart

Come attivare il Bloc Num quando entri con GNOME

sudo apt-get install numlockx
sudo cp /etc/X11/gdm/Init/Default /etc/X11/gdm/Init/Default_backup
sudo gedit /etc/X11/gdm/Init/Default
  • Trova questa riga
...
exit 0
  • Aggiungi le seguenti righe
if [ -x /usr/bin/numlockx ]; then
 /usr/bin/numlockx on
fi

Come far partire programmi all'avvio quando entri con GNOME

Scheda Programmi d'avvio -> Aggiungi/Modifica/Elimina

Come passare alla Console in GNOME

Premi 'Ctrl + Alt + F1' (F2 - F6)
  • Per passare ad altre console
Premi 'Alt + F1' (F2 - F6)
  • Per tornare a GNOME
Premi 'Alt + F7'

Come impedire che Ctrl+Alt+Backspace riavvii X in GNOME

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
  • Aggiungi le seguenti righe alla fine del file
Section "ServerFlags"
	Option		"DontZap"		"yes"
EndSection

Come abilitare Ctrl+Alt+Canc per aprire System Monitor in GNOME

gconftool-2 -t str --set /apps/metacity/global_keybindings/run_command_9 "<Control><Alt>Delete"
gconftool-2 -t str --set /apps/metacity/keybinding_commands/command_9 "gnome-system-monitor"

Come aggiornare il desktop di GNOME

killall nautilus

Come aggiornare il pannello di GNOME

killall gnome-panel

Come aprire ogni cartella nella stessa finestra in Nautilus

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Utilità di Sistema -> Editor della Configurazione
  • Editor della Configurazione
/ -> apps -> nautilus -> preferences -> always_use_browser (Spuntato)

Come abilitare il salvataggio automatico in Gedit e disabilitare la creazione dei file nome_file~

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della Configurazione
  • Editor della Configurazione
/ -> apps -> gedit-2 -> preferences -> editor -> save -> create_backup_copy (Non spuntato)
/ -> apps -> gedit-2 -> preferences -> editor -> save -> auto_save (Spuntato)

Come mostrare tutti i file e le cartelle nascoste in Nautilus

  • Leggi le Note Generali
  • Risorse -> Cartella Home
  • Per mostrare temporaneamente tutti i file e le cartelle nascoste in Nautilus
Premi 'Ctrl + H'
  • Per mostrare in modo permanente tutti i file e le cartelle nascoste in Nautilus
Menu Modifica -> Preferenze
Scheda Viste -> Vista predefinita -> Mostrare file nascosti e di backup (Spuntato)

Come navigare tra i file e le cartelle da utente root in Nautilus

sudo gedit /usr/share/applications/Nautilus-root.desktop
    • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
[Desktop Entry]
Name=File Browser (Root)
Comment=Naviga nel filesystem con il file manager
Exec=gksudo "nautilus --browser %U"
Icon=file-manager
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;
  • Per navigare tra i file e le cartelle da utente root in Nautilus
    • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> File Browser (Root)

Come mostrare le icone sul Desktop (Computer, Home, Cestino)

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della Configurazione
  • Editor della Configurazione
/ -> apps -> nautilus -> desktop ->
computer_icon_visible (Spuntato)
home_icon_visible (Spuntato)
trash_icon_visible (Spuntato)

Come cambiare il programma di default per i tipi di file in "Apri con"

Tasto destro del mouse -> Proprietà
Scheda Apri con -> Aggiungi
Selezionare il programma da aggiungere ad "Apri con"
Programma selezionato (Spuntato)

Come impostare Mozilla Thunderbird come client di posta preferito

Scheda Client di posta -> Client di posta predefinito -> Comando: mozilla-thunderbird %s

Come aprire i file come utente root attraverso il tasto destro del mouse

gedit $HOME/.gnome2/nautilus-scripts/Apri\ come\ root
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
for uri in $NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_URIS; do
	gnome-sudo "gnome-open $uri" &
done
  • Salva il file modificato
chmod +x $HOME/.gnome2/nautilus-scripts/Apri\ come\ root
Tasto destro del mouse sul file -> Scripts -> Apri come root

Come disabilitare il suono beep nella modalità terminale

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Terminale
  • Terminale
Menu Modifica -> Profilo attuale...
Scheda Generale -> Generale -> Segnale acustico (Non spuntato)

Come caricare siti web più velocemente in Mozilla-Firefox

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Internet -> Firefox Web Browser
  • Mozilla Firefox
Barra di navigazione -> about:config
Filtro: ->
network.dns.disableIPv6 -> true
network.http.pipelining -> true
network.http.pipelining.maxrequests -> 8
network.http.proxy.pipelining -> true
  • Riavvia Mozilla Firefox

Come disabilitare il suono beep per la funzione "Trova link" su Mozilla-Firefox

  • Leggi le Note Generali
  • Applicazioni -> Internet -> Firefox Web Browser
  • Mozilla Firefox
Barra di navigazione -> about:config
Filtro: -> accessibility.typeaheadfind.enablesound -> false
  • Riavvia Mozilla Firefox


Come usare apt-get in modo facile (Synaptic)

  • Leggi le Note Generali
  • Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic
Gestore pacchetti Synaptic
  • Per abilitare i repository extra Universe e Multiverse
    1. Impostazioni -> Archivi dei pacchetti
    2. Clicca sul pulsante Impostazioni
    3. Metti il segno di spunta su Mostrare le sorgenti software disabilitate
    4. Nella finestra di dialogo Preferenze software clicca su Aggiungi. Ci sono tre repository separati; Breezy Badger, Aggiornamenti di sicurezza e Aggiornamenti. Seleziona ogni repository e spunta Supportati ufficialmente, Copyright con restrizioni, Mantenuti dalla comunità (Universe) e Non libero (Multiverse). Assicurati di cliccare OK ogni volta cha cambi repository per salvare i tuoi cambiamenti
    5. Ora dovresti vedere una checkbox al fianco di ogni repository, scorri la lista e assicurati che siano tutte spuntate
  • Per aggiungere i backports e il PLF (nuove versioni di molte applicazioni. Non supportato. Potrebbero contenere pacchetti illegali. Usalo a tuo rischio.)
    1. Impostazioni -> Archivi dei pacchetti
    2. Clicca su Aggiungi e poi Personalizzato
    3. Incolla le cinque righe seguenti nella casella e clicca Aggiungi Repository, una riga alla volta:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-extras main restricted universe multiverse
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free 
  • Per aggiornare la lista dei pacchetti disponibili (equivalente a apt-get update)
Menu Modifica -> Ricarica le informazioni sui pacchetti
  • Per installare tutti gli aggiornamenti possibili (equivalente a apt-get upgrade)
Menu Modifica -> Marca tutti gli aggiornamenti... -> Aggiornamento predefinito
Menu Modifica -> Applica le modifiche selezionate
  • Per cercare un pacchetto (equivalenta a apt-cache search nome_pacchetto)
Menu Modifica -> Cerca... Digitare il nome del pacchetto
  • Per installare un pacchetto selezionato (equivalente a apt-get install nome_pacchetto)
Seleziona "nome_pacchetto"
Menu Pacchetto -> Marca per l'installazione
Menu Modifica -> Applica le modifiche selezionate
  • Per rimuovere un pacchetto installato (equivalente a apt-get remove nome_pacchetto)
Seleziona "nome_pacchetto"
Menu Pacchetto -> Marca per la rimozione
Menu Modifica -> Applica le modifiche selezionate

Quali pacchetti forniscono i repository extra

  • PLF repository fornisce
    1. il supporto per la lettura dei DVD (libdvdcss2)
    2. Skype
    3. Sun Java SDK (Software Development Kit) e JRE (Java Runtime Environment)
    4. Opera Web browser
    5. RealPlayer 10
    6. I codec multimediali binari Win32

Come installare/disinstallare i file .deb

sudo dpkg -i package_file.deb
  • Per disinstallare un file .deb
sudo dpkg -r package_name

Come convertire i file .rpm in file .deb

sudo alien package_file.rpm

Come rinominare tutti i file di una cartella in un colpo solo

  • Leggi le Note Generali
  • Per installare "mvb" (un "rinominatore" di file)
wget -c http://easylinux.info/uploads/mvb_1.6.tgz
sudo tar zxvf mvb_1.6.tgz -C /usr/share/
sudo chown -R root:root /usr/share/mvb_1.6/
sudo ln -fs /usr/share/mvb_1.6/mvb /usr/bin/mvb
  • Per rinominare tutti i file di una cartella in un colpo solo
mvb NEW_NAME

Come manipolare tutte le immagini di una cartella in un colpo solo

sudo apt-get install imagemagick
wget -c http://easylinux.info/uploads/bbips.0.3.2.sh
sudo cp bbips.0.3.2.sh /usr/bin/bbips
sudo chmod 755 /usr/bin/bbips
  • Per manipolare tutte le immagini di una cartella in un colpo solo
bbips

Come impostare le variabili di ambiente globali

sudo cp /etc/bash.bashrc /etc/bash.bashrc_backup
sudo gedit /etc/bash.bashrc
  • Aggiungi le variabili di ambiente globali alla fine del file
  • Salva il file modificato

Come salvare ciò che viene mostrato da "man" su file

man comando | col -b > file.txt

Come nascondere il menu di GRUB all'avvio

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa riga
...
#hiddenmenu
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
hiddenmenu
  • Salva il file modificato

Come cambiare i secondi di attesa del menu di GRUB all'avvio

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa riga
...
timeout     3
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
timeout     X_seconds
  • Salva il file modificato

Come cambiare il sistema operativo predefinito di avvio nel menu di GRUB

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa riga
...
default     0
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
default     X_sequence
  • Salva il file modificato

Come mostrare un'immagine "Splash" per il menu di GRUB all'avvio

ad esempio assumiamo che hd0,1 sia la locazione della partizione di avvio di Ubuntu
wget -c http://easylinux.info/uploads/ubuntu.xpm.gz
chmod 644 ubuntu.xpm.gz
sudo mkdir /boot/grub/images
sudo cp ubuntu.xpm.gz /boot/grub/images/
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
  • Trova questa sezione
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
#      grub-install(8), grub-floppy(8),
#      grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
#      and /usr/share/doc/grub-doc/.
...
  • Aggiungi la riga seguente
splashimage (hd0,1)/boot/grub/images/ubuntu.xpm.gz
  • Salva il file modificato

Come convertire un'immagine di sfondo in un'immagine "Splash" per il menu di GRUB

ad esempio assumiamo che l'immagine di sfondo sia wallpaper.png da convertire in immagine "Splash"
e che splashimage.xpm.gz sia l'immagine "Splash" per il menu di GRUB
convert -resize 640x480 -colors 14 wallpaper.png splashimage.xpm && gzip splashimage.xpm

Come saltare temporaneamente i servizi di avvio

Premi 'Ctrl + C'

Come disabilitare/abilitare in modo permanente i servizi di avvio

Come cancellare il contenuto della cartella /tmp/ durante lo spegnimento del computer

sudo cp /etc/init.d/sysklogd /etc/init.d/sysklogd_backup
sudo gedit /etc/init.d/sysklogd
  • Trova questa sezione
...
 stop)
  log_begin_msg "Stopping system log daemon..."
  start-stop-daemon --stop --quiet --oknodo --exec $binpath --pidfile $pidfile
  log_end_msg $?
...
  • Aggiungi la riga seguente
  rm -fr /tmp/* /tmp/.??*
  • Salva il file modificato

Come scorrere su e giù per vedere l'output precedente in modalità Console

  • Leggi le Note Generali
  • Per scorrere in su per vedere l'output precedente
Premi 'Shift + Pagina Su'
  • Per scorrere in giù per vedere l'output precedente
Premi 'Shift + Pagina Giù'

Come scoprire quale versione di Ubuntu sto utilizzando

cat /etc/issue

Come impostare un cambio automatico dello sfondo (GNOME)

mkdir ~/.backgrounds
cd ~/.backgrounds
wget -c http://easylinux.info/uploads/change_background.py
chmod +x change_background.py
  • Per cambiare lo sfondo della scrivania ogni volta che riavvii il computer
export EDITOR=gedit && crontab -e
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
@reboot ~/.backgrounds/change_background.py
Per maggiori informazioni riguardo ai processi periodici guarda
man 5 crontab

Come impostare un cambio automatico dello sfondo (KDE)

  • Vai su K-menu -> Impostazioni di sistema -> Desktop -> Sgondo
  • Scegli Sequenza di immagini
  • Premi Impostazioni...
  • Press Aggiungi... per aggiungere l'immagine che vorresti vedere nello sfondo della scrivania
  • Imposta 'Cambia immagine dopo' con l'intervallo di rotazione delle immagini desiderato.
  • Premi 'OK'


Come aggiungere layout di tastiera per altre lingue

  • Vai su Sistema -> Preferenze -> Tastiera
  • Scegli Layout
  • Premi Aggiungi... per aggiungere un layout di tastiera secondario. E' più semplice avere due layout; il numero massimo attualmente è quattro per Xorg.
  • Scegli Opzioni di layout
  • Espandi il gruppo Comportamento di Shift/Lock
  • Scegli la combinazione di tasti per abilitarti a cambiare tra i layout di tastiera. La scelta predefinita è premere entrambi i tasti Alt contemporaneamente. Una tipica alternativa è usare Alt+Shift.
  • Premi Chiudi.

Guarda Come aggiungere l'applet con l'indicatore dei layout di tastiera per aggiungere l'applet con l'indicatore dei layout di tastiera.

Come aggiungere l'applet con l'indicatore dei layout di tastiera

  • Tasto destro del mouse su uno spazio vuoto del pannello superiore per mostrare il menu a pop-up.
  • Clicca Aggiungi al Pannello...
  • Scegli Indicatore di tastiera (è sotto la sezione Utilità, alla fine)

L'applet con l'indicatore della tastiera appare nel pannello. La lingua predefinita dovrebbe essere IT per l'italiano. Puoi anche cliccare con il tasto destro sull'applet per maggiori informazioni o vedere qui sotto come configurarlo.


Come digitare i caratteri estesi (con tastiera americana)

  • Aggiungere il layout di tastiera US English International (with dead keys)
  • Rendere US English International (with dead keys) il layout di tastiera predefinito.

Il tasto marcato ['"] adesso è un tasto morto. Quando lo premi, non avviene niente. Se però premi immediatamente dopo una lettera, la lettera apparirà con un accento.

  • ' + a = á
  • ' + e = é
  • e così via per i-í, o-ó, y-ý, c-ć, z-ź, n-ń, l-ĺ, u-ú, r-ŕ
  • " + a = ä
  • " + e = ë
  • e così via per y-ÿ, u-ü, i-ï, o-ö

Analogamente, ` e una lettera generano à, è, ù, ì, ò. Analogamente, ~ e una lettera generano ã, ũ, ĩ, õ, ñ.

Per digitare ' e ", premi rispettivamente AltDestro+' e AltDestro+". Per digitare ' e ", puoi anche premere rispettivamente '+<spazio> and "+<spazio>.

Ci sono molti più caratteri disponibili tenendo premuto AltDestro e digitando un carattere. Quindi,

  • AltDestro+q = ä
  • AltDestro+w = å
  • AltDestro+e = é
  • AltDestro+r = ®
  • AltDestro+t = þ
  • AltDestro+y = ü
  • AltDestro+u = ú
  • AltDestro+i = í
  • AltDestro+o = ó
  • AltDestro+p = ö
  • AltDestro+[ e ] rispettivamente per « e ».
  • AltDestro+a = á
  • AltDestro+s = ß
  • AltDestro+d = ð
  • AltDestro+l = ø
  • AltDestro+; = ¶
  • AltDestro+: = °
  • AltDestro+z = æ
  • AltDestro+c = ©
  • AltDestro+n = ñ
  • AltDestro+m = µ
  • AltDestro+, = ç
  • AltDestro+/ = ¿
  • AltDestro+1 = ¡
  • AltDestro+2 = ²
  • AltDestro+3 = ³
  • AltDestro+4 = ¤
  • AltDestro+5 = €
  • AltDestro+6 = ¼
  • AltDestro+7 = ½
  • AltDestro+8 = ¾
  • AltDestro+9 = ‘
  • AltDestro+0 = ’
  • AltDestro+- = ¥
  • AltDestro+= = ×
  • AltDestro+! = ¹
  • AltDestro+@, poi o = ő (e Ő).
  • AltDestro+#, poi a = ā (e Ā). Analogamente per ēĒ, ūŪ, īĪ, ōŌ.
  • AltDestro+$ = £
  • AltDestro+% =
  • AltDestro+^ =
  • AltDestro+& =
  • AltDestro+*, poi a = ą (e Ą). Analogamente per ęĘ, įĮ.
  • AltDestro+(, poi a = ă (e Ă)
  • AltDestro+(, poi g = ğ (e Ğ)
  • AltDestro+), poi a = å (e Å)
  • AltDestro+_ =
  • AltDestro++ = ÷

Server AntiVirus

Come installare ClamAV AntiVirus Server

sudo apt-get install clamav

Come aggiornare manualmente il database dei virus

sudo freshclam

Come eseguire manualmente la scansione antivirus di file/cartelle

sudo clamscan -r /posizione_dei_file_o_delle_cartelle

Come eseguire automaticamente la scansione antivirus di file/cartelle

Per esempio, scansione antivirus di file/cartelle ogni giorno a mezzanotte
* * * * * si riferisce a: minuti ora data mese anno
export EDITOR=gedit &&  sudo crontab -e
  • Aggiungi la riga seguente alla fine del file
00 00 * * *  sudo clamscan -r /posizione_dei_file_o_delle_cartelle
  • Salva il file modificato

Server Samba

Come installare il server Samba per il servizio di condivisione di file/cartelle

sudo apt-get install samba
sudo apt-get install smbfs

Come aggiungere/modificare/eliminare utenti di rete

sudo smbpasswd -a utente_del_sistema
sudo gedit /etc/samba/smbusers
    • Inserisci la riga seguente nel nuovo file
utente_del_sistema = "utente di rete"
    • Salva il file modificato
  • Per modificare un utente di rete
sudo smbpasswd -a utente_del_sistema
  • Per eliminare un utente di rete
sudo smbpasswd -x utente_del_sistema

Come condividere le cartelle Home con permessi di sola lettura (Autenticazione=Si)

sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
  security = user
  username map = /etc/samba/smbusers
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere le cartelle Home con permessi di lettura/scrittura (Autenticazione=Si)

sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
  security = user
  username map = /etc/samba/smbusers
  • Trova questa sezione
...
# By default, the home directories are exported read-only. Change next
# parameter to 'yes' if you want to be able to write to them.
  writable = no
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
# In modo predefinito, le cartelle home vengono esportate in sola-lettura. Cambia il
# parametro seguente in 'yes' se vuoi essere abilitato alla loro scrittura.
  writable = yes
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere le cartelle di gruppo con permessi di sola lettura (Autenticazione=Si)

sudo mkdir /home/group
sudo chmod 777 /home/group/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
 security = user
 username map = /etc/samba/smbusers
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[Group]
  comment = Group Folder
  path = /home/group
  public = yes
  writable = no
  valid users = utente1_del_sistema utente2_del_sistema
  create mask = 0700
  directory mask = 0700
  force user = nobody
  force group = nogroup
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere le cartelle di gruppo con permessi di lettura/scrittura (Autenticazione=Si)


sudo mkdir /home/group
sudo chmod 777 /home/group/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
  security = user
  username map = /etc/samba/smbusers
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[Group]
  comment = Group Folder
  path = /home/group
  public = yes
  writable = yes
  valid users = system_username1 system_username2
  create mask = 0700
  directory mask = 0700
  force user = nobody
  force group = nogroup
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere cartelle pubbliche con permessi di sola lettura (Autenticazione=Si)


sudo mkdir /home/public
sudo chmod 777 /home/public/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
  security = user 
  username map = /etc/samba/smbusers
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[public]
  comment = Public Folder
  path = /home/public
  public = yes
  writable = no
  create mask = 0777
  directory mask = 0777
  force user = nobody
  force group = nogroup
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere cartelle pubbliche con permessi di lettura/scrittura (Autenticazione=Si)

sudo mkdir /home/public
sudo chmod 777 /home/public/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
  security = user
  username map = /etc/samba/smbusers
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[public]
  comment = Public Folder
  path = /home/public
  public = yes
  writable = yes
  create mask = 0777
  directory mask = 0777
  force user = nobody 
  force group = nogroup
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere cartelle pubbliche con permessi di sola lettura (Autenticazione=No)

sudo mkdir /home/public
sudo chmod 777 /home/public/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
  security = share
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[public]
  comment = Public Folder
  path = /home/public
  public = yes
  writable = no
  create mask = 0777
  directory mask = 0777
  force user = nobody
  force group = nogroup
  • Salva il file modificato
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Come condividere cartelle pubbliche con permessi di lettura/scrittura (Autenticazione=No)

sudo mkdir /home/public
sudo chmod 777 /home/public/
sudo cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf_backup
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
  • Trova questa riga
...
;  security = user
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
  security = share
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
[public]
  comment = Public Folder
  path = /home/public
  public = yes
  writable = yes
  create mask = 0777
  directory mask = 0777
  force user = nobody
  force group = nogroup
  • Salva il file modificato
sudo testparm
sudo /etc/init.d/samba restart

Server SSH

Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota

sudo apt-get install ssh

Come connettersi via SSH ad una macchina Ubuntu remota

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
ssh username@192.168.0.1

Come copiare file/cartelle da una macchina Ubuntu remota alla macchina locale (scp)

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
Indirizzo dei file/cartelle remoti: /home/username/remotefile.txt
Indirizzo di salvataggio sulla macchina locale: . (cartella corrente)
scp -r username@192.168.0.1:/home/username/remotefile.txt .

Come copiare file/cartelle dalla macchina locale a una macchina Ubuntu remota (scp)

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
Indirizzo dei file/cartelle locali: localfile.txt
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
Indirizzo di salvataggio sulla macchina Ubuntu remota: /home/username/
scp -r localfile.txt username@192.168.0.1:/home/username/

Come copiare file/cartelle da una macchina Ubuntu remota alla macchina locale (rsync)

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
Indirizzo dei file/cartelle remoti: /home/username/remotefile.txt
Indirizzo di salvataggio sulla macchina locale: . (cartella corrente)
rsync -v -u -a --delete --rsh=ssh --stats username@192.168.0.1:/home/username/remotefile.txt .

Come copiare file/cartelle dalla macchina locale a una macchina Ubuntu remota (rsync)

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
Indirizzo dei file/cartelle locali: localfile.txt
Macchina Ubuntu remota: 192.168.0.1
Indirizzo di salvataggio sulla macchina Ubuntu remota: /home/username/
rsync -v -u -a --delete --rsh=ssh --stats localfile.txt username@192.168.0.1:/home/username/


Come connettersi via SSH a una macchina Ubuntu remota attraverso una macchina Windows

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
  • Scarica PuTTY: Qui


Come copiare file/cartelle da/a una macchina Ubuntu remota attraverso una macchina Windows

Supposto che sulla macchina Ubuntu remota sia installato il servizio SSH server
Leggi Come installare un server SSH per il servizio di amministrazione remota
  • Scarica FileZilla: Qui

Come limitare gli utenti che possono connettersi in remoto via SSH

Attivando il server SSH, ogni utente con un account valido può connettersi da remoto.
Ciò può comportare dei problemi di sicurezza, dato che esistono tool di cracking di password remote che
provano coppie comuni di username/password.
  • Conserva un backup del file di configurazione del server SSH con

sudo cp /etc/ssh/sshd_config /etc/ssh/sshd_config.ORIGINAL

  • Modifica il file di configurazione

sudo gedit /etc/ssh/sshd_config

  • Cambia il parametro PermitRootLogin da yes a no. Il superutente non deve avere la possibilità di connettersi direttamente da remoto.
  • Aggiungi il parametro AllowUsers e specifica gli username (spearati da uno spazio) che possono connettersi da remoto.
  • Puoi anche usare DenyUsers per una selezione raffinata degli utenti.
  • Se attivi il server Openssh e non hai intenzione al momento di abilitare connessioni remote, puoi aggiungere AllowUsers nosuchuserhere per disabilitare la connessione da parte di chiunque.

Server DHCP

Come installare un server DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP

Supposto che "eth0" sia l'interfaccia per la scheda di rete
Gamma di indirizzi IP: 192.168.0.100 to 192.168.0.200
Subnet Mask: 255.255.255.0
Server DNS: 202.188.0.133, 202.188.1.5
Domini: tm.net.my
Indirizzo del Gateway: 192.168.0.1
sudo apt-get install dhcp3-server
sudo cp /etc/default/dhcp3-server /etc/default/dhcp3-server_backup
sudo gedit /etc/default/dhcp3-server
  • Trova questa riga
...
INTERFACES=""
  • Sostituiscila con la riga seguente
INTERFACES="eth0"
  • Salva il file modificato
sudo cp /etc/dhcp3/dhcpd.conf /etc/dhcp3/dhcpd.conf_backup
sudo gedit /etc/dhcp3/dhcpd.conf
  • Trova questa sezione
...
# option definitions common to all supported networks...
option domain-name "example.org";
option domain-name-servers ns1.example.org, ns2.example.org;
default-lease-time 600;
max-lease-time 7200;
...
  • Sostituisci con le righe seguenti
# Definizioni di opzioni comuni a tutte le reti supportate...
#option domain-name "example.org";
#option domain-name-servers ns1.example.org, ns2.example.org;
#default-lease-time 600;
#max-lease-time 7200;
  • Trova questa sezione
...
# A slightly different configuration for an internal subnet.
#subnet 10.5.5.0 netmask 255.255.255.224 {
# range 10.5.5.26 10.5.5.30;
# option domain-name-servers ns1.internal.example.org;
# option domain-name "internal.example.org";
# option routers 10.5.5.1;
# option broadcast-address 10.5.5.31;
# default-lease-time 600;
# max-lease-time 7200;
#}
...
  • Sostituisci con le righe seguenti
# Una configurazione leggermente differente per una sottorete interna.
subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
 range 192.168.0.100 192.168.0.200;
 option domain-name-servers 202.188.0.133, 202.188.1.5;
 option domain-name "tm.net.my";
 option routers 192.168.0.1;
 option broadcast-address 192.168.0.255;
 default-lease-time 600;
 max-lease-time 7200;
}
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/dhcp3-server restart

Server Database

Come installare un server database MySQL

sudo apt-get install mysql-server
mysqladmin -u root password db_user_password

Come installare MySQL Administrator

sudo apt-get install mysql-admin

Server Apache HTTP

Come installare un server Apache HTTP per il servizio di HTTP (Web) Server

sudo apt-get install apache2
  • http://localhost

Come installare PHP per il server Apache HTTP

sudo apt-get install php4
sudo /etc/init.d/apache2 restart
sudo gedit /var/www/testphp.php
  • Inserisci la riga seguente nel nuovo file
<?php phpinfo(); ?>
  • Salva il file modificato
  • http://localhost/testphp.php

Come installare MySQL per il server Apache HTTP

sudo apt-get install libapache2-mod-auth-mysql
sudo apt-get install php4-mysql
sudo /etc/init.d/apache2 restart

Come mappare le URL a cartelle esterne a /var/www/

sudo gedit /etc/apache2/conf.d/alias
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
Alias /URL-path /indirizzo_della_cartella/
<Directory /indirizzo_della_cartella/>
  Options Indexes FollowSymLinks
  AllowOverride All
  Order allow,deny
  Allow from all
</Directory>
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/apache2 restart
  • http://localhost/URL-path

Come cambiare la porta di ascolto predefinita per il server Apache HTTP

Supposto per esempio che la nuova porta sia la 78
sudo cp /etc/apache2/ports.conf /etc/apache2/ports.conf_backup
sudo gedit /etc/apache2/ports.conf
  • Trova questa riga
Listen 80
  • Sostituiscila con la riga seguente
Listen 78
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/apache2 restart
  • http://localhost:78

Come fare il parsing di una fonte RSS in PHP per il server Apache HTTP

Supposto per esempio che la fonte RSS sia DistroWatch.com - News
wget -c http://easylinux.info/uploads/magpierss-0.71.1.tar.gz
sudo mkdir /var/www/feeds
sudo tar zxvf magpierss-0.71.1.tar.gz -C /var/www/feeds/
sudo mv /var/www/feeds/magpierss-0.71.1/* /var/www/feeds/
sudo rm -fr /var/www/feeds/magpierss-0.71.1/
sudo chown -R www-data:root /var/www/feeds/
sudo gedit /var/www/feeds/index.php
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
 <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
 <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en" xml:lang="en">
 <head>
 <title>DistroWatch.com - News</title>
 <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/>
 <style type="text/css">
 /*<![CDATA[*/
 /* 
 DEFAULT TAG STYLES
 */
 body {
  background: #ffffff;
  margin-left: 20px;
  font-family: bitstream vera sans,sans-serif;
  font-size: 9pt;
 }
 h1 {
  font-family: luxi sans,sans-serif;
  font-size: 15pt;
 }
 /*]]>*/
 </style>
 </head>
 <body>
 <?php
 require_once 'rss_fetch.inc';
 error_reporting(E_ERROR);
 $url = 'http://distrowatch.com/news/dw.xml';
 $rss = fetch_rss($url);
 if ($rss) {
  echo "<h1>";
  echo "<a href=$url>", $rss->channel[title], "</a><br/>";
  echo "</h1>";
  foreach ($rss->items as $item ) {
   $url = $item[link];
   $title = $item[title];
   $description = $item[description];
   echo "<li>";
   echo "<b>Topic:</b> <a href=$url><b><u>$title</u></b></a><br/><br/>";
   echo "$description<br/><br/>";
   echo "</li>";
  }
 }
 else {
  echo "<a href=$url>", $url, "</a> - Server Down!<br/>";
 }
 ?>
 </body>
 </html>
  • Salva il file modificato
  • http://localhost/feeds/index.php

Server FTP

Come installare un server FTP per il servizio di trasferimento file

sudo apt-get install proftpd

Come configurare il server FTP affinchè gli utenti siano "imprigionati" (chrooted) all'interno della loro cartella home

sudo cp /etc/proftpd.conf /etc/proftpd.conf_backup
sudo gedit /etc/proftpd.conf
  • Trova questa sezione
...
DenyFilter           \*.*/
...
  • Aggiungi la riga seguente sotto di essa
DefaultRoot           ~
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/proftpd restart

Come configurare il server FTP per permettere agli utenti anonimi solo la lettura

sudo cp /etc/proftpd.conf /etc/proftpd.conf_backup
sudo gedit /etc/proftpd.conf
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
<Anonymous ~ftp>
 User            ftp
 Group            nogroup
 UserAlias          anonymous ftp
 DirFakeUser on ftp
 DirFakeGroup on ftp
 RequireValidShell      off
 MaxClients         10
 DisplayLogin        welcome.msg
 DisplayFirstChdir      .message
 <Directory *>
  <Limit WRITE>
   DenyAll
  </Limit>
 </Directory>
</Anonymous>
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/proftpd restart

Come configurare il server FTP per permettere agli utenti anonimi la lettura e la scrittura

sudo cp /etc/proftpd.conf /etc/proftpd.conf_backup
sudo gedit /etc/proftpd.conf
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
<Anonymous ~ftp>
 User            ftp
 Group            nogroup
 UserAlias          anonymous ftp
 DirFakeUser on ftp
 DirFakeGroup on ftp
 RequireValidShell      off
 MaxClients         10
 DisplayLogin        welcome.msg
 DisplayFirstChdir      .message
</Anonymous>
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/proftpd restart

Come mappare gli utenti FTP anonimi su cartelle esterne a /home/ftp/

sudo cp /etc/proftpd.conf /etc/proftpd.conf_backup
sudo gedit /etc/proftpd.conf
  • Aggiungi le righe seguenti alla fine del file
<Anonymous /location_of_folder/>
 User            ftp
 Group            nogroup
 UserAlias          anonymous ftp
 DirFakeUser on ftp
 DirFakeGroup on ftp
 RequireValidShell      off
 MaxClients         10
 DisplayLogin        welcome.msg
 DisplayFirstChdir      .message
 <Directory *>
  <Limit WRITE>
   DenyAll
  </Limit>
 </Directory>
</Anonymous>
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/proftpd restart

Come cambiare la porta di ascolto predefinita per il server FTP

Supposto per esempio che la nuova porta sia la 77
sudo cp /etc/proftpd.conf /etc/proftpd.conf_backup
sudo gedit /etc/proftpd.conf
  • Trova questa riga
Port              21
  • Sostituiscila con la riga seguente
Port              77
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/proftpd restart

Come connettersi via FTP a una macchina Ubuntu remota attraverso una macchina Windows

Supposto che che sulla macchina Ubuntu remota sia stato installato il servizio di server FTP
Leggi Come installare un server FTP per il servizio di trasferimento file
  • Scarica FileZilla: Qui

Server di Streaming Media

Come installare GNUMP3d per il servizio di server di Streaming Media

Supposto che /var/music/ sia la cartella contenente i file multimediali
sudo apt-get install gnump3d
  • http://localhost:8888

Come cambiare la cartella predefinita contenente i file multimediali per GNUMP3d

c

Supposto che la nuova cartella contenente i file multimediali sia /home/music/
sudo cp /etc/gnump3d/gnump3d.conf /etc/gnump3d/gnump3d.conf_backup
sudo gedit /etc/gnump3d/gnump3d.conf
  • Trova questa riga
root = /var/music
  • Sostituiscila con la riga seguente
root = /home/music
  • Trova questa riga
user = gnump3d
  • Sostituiscila con la riga seguente
user = root
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/gnump3d restart
  • http://localhost:8888

Come cambiare la porta di ascolto predefinita per GNUMP3d

Supposto per esempio che la nuova porta sia la 7878
sudo cp /etc/gnump3d/gnump3d.conf /etc/gnump3d/gnump3d.conf_backup
sudo gedit /etc/gnump3d/gnump3d.conf
  • Trova questa riga
port = 8888
  • Sostituiscila con la riga seguente
port = 7878
  • Salva il file modificato
sudo /etc/init.d/gnump3d restart
  • http://localhost:7878

Server di Galleria d'Immagini

Come installare Gallery per il servizio di server di Galleria d'Immagini

sudo apt-get install gallery (quando ti verrà chiesto di riavviare Apache, scegli No o Cancel)
sudo apt-get install imagemagick
sudo apt-get install jhead
sudo apt-get install libjpeg-progs
sudo /etc/init.d/apache2 restart
sudo sh /usr/share/gallery/configure.sh
  • http://localhost/gallery/setup/index.php
  • Gallery Configuration
Gallery Configuration Wizard: Step 1
Next Step ->
Gallery Configuration Wizard: Step 2
General settings Tab ->
Admin password: Specifica la password
Locations and URLs Tab ->
Album directory: /var/www/albums/
Temporary directory: /tmp/
Gallery URL: http://localhost/gallery
Albums URL: http://localhost/albums
Next Step -->
Gallery Configuration Wizard: Step 3
Next Step -->
Gallery Configuration Wizard: Step 4
Save Config ->
  • http://localhost/gallery/albums.php

Come configurare Gallery per essere accessibile da Internet (Hostname o IP statico) o dalla LAN (IP statico)

Supposto che la rete e la connessione ad internet siano configurate correttamente
Internet (Hostname o IP statico) o LAN (IP statico): http://www.url.com
sudo cp /etc/gallery/config.php /etc/gallery/config.php_backup
sudo gedit /etc/gallery/config.php
  • Trova questa sezione
...
$gallery->app->photoAlbumURL = "http://localhost/gallery";
$gallery->app->albumDirURL = "http://localhost/albums";
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
$gallery->app->photoAlbumURL = "http://www.url.com/gallery";
$gallery->app->albumDirURL = "http://www.url.com/albums";
  • Salva il file modificato
  • http://www.url.com/gallery/albums.php

Come configurare Gallery per essere accessibile dalla LAN (IP dinamico)

Supposto che la rete e la connessione ad internet siano configurate correttamente
LAN (IP dinamico): 192.168.0.1
sudo cp /etc/gallery/config.php /etc/gallery/config.php_backup
sudo gedit /etc/gallery/config.php
  • Trova questa sezione
...
$gallery->app->photoAlbumURL = "http://localhost/gallery";
$gallery->app->albumDirURL = "http://localhost/albums";
...
  • Sostituiscila con le righe seguenti
$gallery->app->photoAlbumURL = "/gallery";
$gallery->app->albumDirURL = "/albums";
  • Salva il file modificato
  • http://192.168.0.1/gallery/albums.php

Come fare il backup/ripristinare i dati di Gallery

sudo tar zcvf gallery.tgz /var/www/albums/ /etc/gallery/
  • Per ripristinare i dati di Gallery
sudo tar zxvf gallery.tgz -C /

Risoluzione dei problemi

Configurazione delle interfacce di rete... (impiega troppo tempo a caricarsi)

Sincronizzazione dell'orologio a ntp.ubuntulinux.org... (impiega troppo tempo a caricarsi)


service_name = ntpdate

Come evitare che l'ora/la data di sistema venga risettata a UTC (GMT)

sudo cp /etc/default/rcS /etc/default/rcS_backup
sudo gedit /etc/default/rcS
  • Trova questa riga
...
UTC=yes
...
  • Sostituiscila con la riga seguente
UTC=no
  • Salva il file modificato
  • Sistema -> Amministrazione -> Ora e data
Imposta l'ora/data corrente
sudo /etc/init.d/hwclock.sh restart

Come configurare il suono per funzionare bene in GNOME

sudo killall esd
sudo cp /etc/esound/esd.conf /etc/esound/esd.conf_backup
sudo gedit /etc/esound/esd.conf
  • Trova questa sezione
...
auto_spawn=0
spawn_options=-terminate -nobeeps -as 5
...
  • Sostituisci con le righe seguenti
auto_spawn=1
spawn_options=-terminate -nobeeps -as 2 -d default
  • Salva il file modificato
sudo apt-get install libesd-alsa0
sudo gedit /etc/asound.conf
  • Inserisci le righe seguenti nel nuovo file
pcm.card0 {
type hw
card 0
}
pcm.!default {
type plug
slave.pcm "dmixer"
}
pcm.dmixer {
type dmix
ipc_key 1025
slave {
pcm "hw:0,0"
period_time 0
period_size 2048
buffer_size 32768
rate 48000
}
bindings {
0 0
1 1
}
}
  • Salva il file modificato
sudo ln -fs /usr/lib/libesd.so.0 /usr/lib/libesd.so.1
Sistema -> Preferenze -> Suono
Preferenze del suono
Scheda Generale -> Suoni per gli eventi (Non spuntato)
  • Salva e chiudi tutte le applicazioni aperte. Riavvia il computer

Come svuotare forzatamente il cestino in GNOME

sudo rm -fr $HOME/.Trash/

Come rimuovere menu/elementi di menu duplicati in GNOME

rm -f $HOME/.config/menus/applications.menu

Come aggiorane il menu Places in GNOME (se il montaggio su /media/ in /etc/fstab non mostra aggiornamenti)

sudo /etc/init.d/dbus-1 restart

Aggiornare Ubuntu

Come aggiornare Ubuntu da Breezy Badger a Dapper Drake (sperimentale)

Attenzione! Tutto ciò è ancora in fase di sviluppo. Usalo solo per scopi di esperimento
Eseguire le seguenti operazioni potrebbe compromettere l'intero sistema
sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list_backup
sudo gedit /etc/apt/sources.list
  • Sostituisci tutto con le righe seguenti
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper main restricted
## I maggiori aggiornamenti di risoluzione errori dopo il rilascio finale
## della distribuzione.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-updates main restricted
## Togli i commenti delle due righe seguenti per aggiungere software dal
## repository 'universe'.
## N.B. I software da questo repository sono COMPLETAMENTE NON SUPPORTATI
## dal team Ubuntu, e potrebbero non essere sotto licenza libera.
## Controlla e rispetta i diritti che hai per usare il software.
## Considera anche che il software in universi NON ricevera' revisioni o
## aggiornamenti dal team Ubuntu sulla Sicurezza.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper universe
## Togli i commenti dalle due righe seguenti per aggiungere il software dal
## repository 'backports'.
## N.B. I software da questo repository potrebbero non essere stati testati
## in modo esaustivo come quelli della release principale, sebbene qui siano
## incluse versioni piu' recenti di alcune applicazioni che potrebbero
## contenere utili caratteristiche. Nota anche che i software in backports
## NON riceveranno revisioni o aggiornamenti dal team Ubuntu sulla Sicurezza.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper multiverse
## Backports
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-backports main restricted universe multiverse
  • Salva il file modificato
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
  • Salva e chiudi tutte le applicazioni aperte. Riavvia il computer

Argomenti rimossi

  • Gli argomenti che sono stati rimossi da questa guida, possono essere trovati qui (in inglese)